Risultati sondaggio
Partecipa al sondaggio, scegli una Risposta
Nei ritrattamenti endodontici su molari, quando il paziente non ha sintomatologia attiva ma si evidenzia un’area di rarefazione periapicale radiograficamente:
Come vi comportate, se non riuscite a rimuovere tutta la guttaperca o i perni dal canale?
Commenti e confronti clinici più che benvenuti! 🙏
Nella mia esperienza, la completa rimozione del materiale canalare (soprattutto se ci sono perni in posizione strategica o guttaperca profondamente compattata) non è sempre indispensabile per la guarigione periapicale, purché si riesca a ottenere una buona detersione, sigillatura apicale e isolamento corretto.
Ovviamente dipende dal tipo di materiale residuo, dalla sua posizione e dal livello di contaminazione batterica ipotizzabile. In molti casi, un sigillo apicale efficace e l’eliminazione del biofilm nella porzione accessibile possono già portare alla regressione della lesione.
Il follow-up radiografico e clinico è fondamentale, e spesso a distanza di 12-24 mesi ho riscontrato risoluzioni totali anche con materiale residuo presente.
Detto questo, è una scelta che va ponderata bene, caso per caso.