1. Come ti trovi con questa strumentazione rotante? Utilizzi sempre questi?

    Come ti trovi con questa strumentazione rotante?
    Utilizzi sempre questi?

    See less
  2. Nella mia esperienza, la completa rimozione del materiale canalare (soprattutto se ci sono perni in posizione strategica o guttaperca profondamente compattata) non è sempre indispensabile per la guarigione periapicale, purché si riesca a ottenere una buona detersione, sigillatura apicale e isolamentRead more

    Nella mia esperienza, la completa rimozione del materiale canalare (soprattutto se ci sono perni in posizione strategica o guttaperca profondamente compattata) non è sempre indispensabile per la guarigione periapicale, purché si riesca a ottenere una buona detersione, sigillatura apicale e isolamento corretto.

    Ovviamente dipende dal tipo di materiale residuo, dalla sua posizione e dal livello di contaminazione batterica ipotizzabile. In molti casi, un sigillo apicale efficace e l’eliminazione del biofilm nella porzione accessibile possono già portare alla regressione della lesione.
    Il follow-up radiografico e clinico è fondamentale, e spesso a distanza di 12-24 mesi ho riscontrato risoluzioni totali anche con materiale residuo presente.

    Detto questo, è una scelta che va ponderata bene, caso per caso.

    See less